325 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Yasmina Pani

Totale: 197

L'italiano desueto è un errore?

Rispondo alla richiesta di un utente e vi parlo dell'italiano aulico e un po' datato!

L'origine del maschile non marcato

Ecco il video tanto atteso sull'origine del maschile non marcato nelle lingue indoeuropee e quindi nell'italiano! L'ho realizzato tempo fa per i Patreon ma ora lo rendo pubblico per via delle tante richieste.

L'Ultimo Canto di Saffo

Per celebrare i 184 anni dalla morte di Leopardi, come promesso vi parlo dell'Ultimo Canto di Saffo: la poesia che solletica le fantasie di chi sostiene che Leopardi fosse un INCEL.
Di certo è un testo che parla delle sfighe della vita e della rabbia impotente contro la natura maledetta che decide in base al suo capriccio a chi dare la bellezza e a chi negarla.
Ma siccome questo è Leopardi, la poesia parla anche d'altro ed è una riflessione sul senso ultimo della vita (che, vi anticipo, è il nulla assoluto!).
Comunque oltre a guardare il mio bellissimo video, ... continua

L'utilità delle materie inutili

Da tempo volevo parlare della questione materie umanistiche e utilità: tra abolizione del liceo classico, licei che non fanno latino e che riducono le ore di filosofia, e riforme che trasformano la scuola in un'azienda, il ritornello che sentiamo più spesso è quello del sapere profittevole, pratico e remunerativo. Questa è la mia risposta a chi sostiene che la scuola dovrebbe insegnare materie "utili".

La bestia a due schiene: conversazione con l'autrice

Dato che, modestamente, frequento solo persone di un certo livello, ho il piacere di ospitare la mia amica Chiara Rota Bulò, autrice di un romanzo thriller dal titolo "La bestia a due schiene". Anche se non lo avete letto, vi consiglio di seguirci, perché parleremo del genere erotico, dei tabù, di come si costruisce un romanzo e di altre cose interessanti!

La bufala della legge contro le lingue straniere

Oggi diversi giornali se ne sono usciti con titoloni acchiappaclick del tipo "Multe a chi si macchierà di forestierismo", e altre amene puttanate. Vediamo quindi cosa dice la proposta di legge depositata da alcuni deputati di FdI, il cui testo trovate qui:

La censura di Facebook

Come sapete, l'argomento della censura mi interessa molto. In questo video rifletto sui criteri che i social network, in particolare Facebook, usano per bannare gli utenti in seguito all'uso di alcune parole tabù. Vi invito come sempre a commentare per aiutarmi a riflettere su questo tema, soprattutto se non siete d'accordo con me!

La completa pagliacciata del concorso docenti

Tanto per cambiare mi ritrovo a commentare le assurde e ridicole domande del concorso per la selezione del personale docente il cui bando è uscito qualche settimana fa.

La dittatura delle minoranze: recensione

Per par condicio, dopo tanti libri femministelli, oggi recensisco un libro contro il politicamente corretto e quella che l'autore chiama, appunto, la "dittatura" delle minoranze.

La Ginestra di Leopardi

A grande richiesta, quest'anno per il mese leopardiano analizziamo finalmente la Ginestra!